Vai al sito
Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Privacy Policy
Cookie Policy

Naviga per categorie

Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

About us

Chi siamo

Copyright ® 2024 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.

Torna al Blog

Consigli

Suggerimenti pratici e curiosità sul mondo del vino: scopri come scegliere la bottiglia giusta, gli abbinamenti perfetti e i trucchi per esaltare al meglio ogni degustazione. Idee utili per appassionati e curiosi!

Vin brulé: quale vini usare e come prepararlo
Consigli

13/01/2025

Vin brulé: quale vini usare e come prepararlo

a cura di: Luigi Boccardo

Leggi

Altri articoli

3 articoli
Ordina per:
più recenti
Degustazione di vino: 5 segreti per apprezzarlo al meglio
Consigli
29/01/2025

Degustazione di vino: 5 segreti per apprezzarlo al meglio

a cura di: Arianna Del Buono

Degustare il vino è un'arte che coinvolge tutti i sensi. In questo articolo scoprirai 5 segreti per apprezzarlo al meglio: dalla scelta del calice e della temperatura ideale, all’analisi visiva che rivela struttura ed evoluzione del vino. Imparerai a riconoscere i profumi con l’analisi olfattiva, a valutare equilibrio e persistenza in bocca, e a creare il perfetto abbinamento con il cibo.

Come diventare sommelier: un percorso tra passione e conoscenza
Consigli
29/01/2025

Come diventare sommelier: un percorso tra passione e conoscenza

a cura di: Arianna Del Buono

Diventare sommelier richiede passione, studio e pratica. Dalla formazione teorica alla degustazione, passando per esperienze sul campo, il percorso per diventare esperto di vini è affascinante e articolato. Conoscere i principali enti di formazione come AIS, FIS e WSET aiuta a scegliere il miglior corso per acquisire competenze e certificazioni riconosciute a livello internazionale.

Imbottigliamento del vino: come avviene?
Consigli
15/01/2025

Imbottigliamento del vino: come avviene?

a cura di: Luigi Boccardo

Una fase cruciale che segna la conclusione di un lungo e meticoloso processo di produzione, in cui ogni dettaglio può fare la differenza. Non si tratta semplicemente di un atto meccanico, ma di un passaggio delicato e strategico, in cui esperienza e precisione giocano un ruolo fondamentale. La cura con cui viene eseguito può influire in maniera determinante sulla qualità finale del prodotto, preservandone le caratteristiche organolettiche e garantendone la stabilità nel tempo.

1
Iscriviti alla nostra newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Esplora per categoria

Ricette e Matching

Guide e Classifiche

Curiosità

Prodotti

Focus