Vai al sito
Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Privacy Policy
Cookie Policy

Naviga per categorie

Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

About us

Chi siamo

Copyright ® 2024 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.

Torna al Blog

Curiosità

Nella sezione Curiosità del nostro blog, esploriamo le storie più intriganti, gli aneddoti storici e le tradizioni che rendono unico il mondo del vino.

Come e quando raffreddare il vino: tutto ciò che devi sapere
Curiosità

30/12/2024

Come e quando raffreddare il vino: tutto ciò che devi sapere

a cura di: Arianna Del Buono

Leggi

Altri articoli

4 articoli
Ordina per:
più recenti
Vini Orange: il fascino del non convenzionale
Curiosità
29/01/2025

Vini Orange: il fascino del non convenzionale

a cura di: Luigi Boccardo

I vini orange rappresentano una delle scoperte più affascinanti del mondo enologico. Prodotti attraverso un metodo di macerazione sulle bucce che conferisce loro un colore ambrato e una struttura complessa, questi vini sono la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione.

Vino e cultura Pop: quando è co-protagonista di scene iconiche
Curiosità
13/01/2025

Vino e cultura Pop: quando è co-protagonista di scene iconiche

a cura di: Carmen Parisi

I bicchieri da vino sono protagonisti di molte scene iconiche nel cinema e nella cultura pop. Dal cristallo raffinato di Titanic ai calici medievali di Game of Thrones, ogni bicchiere racconta una storia unica, aggiungendo profondità ai personaggi e alle trame.

Vino nuovo e vino novello: qual è la differenza?
Curiosità
13/01/2025

Vino nuovo e vino novello: qual è la differenza?

a cura di: Luigi Boccardo

Il "vino nuovo" e il "vino novello" sono spesso confusi, ma rappresentano due tipologie di vino giovane con differenze significative. Il vino nuovo si distingue per il processo di vinificazione rapido e una maggiore acidità, mentre il vino novello, prodotto con macerazione carbonica, offre un profilo più morbido e fruttato. Entrambi sono destinati a essere consumati entro pochi mesi dalla vendemmia, celebrando la freschezza e la vitalità dell'annata.

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi: tecniche ingegnose e consigli da sommelier
Curiosità
30/12/2024

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi: tecniche ingegnose e consigli da sommelier

a cura di: Luigi Boccardo

Scopri come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi utilizzando tecniche creative e alternative. Dalle idee più stravaganti ai metodi professionali consigliati dai sommelier, non rimarrai mai senza il tuo bicchiere di vino.

1
Iscriviti alla nostra newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Esplora per categoria

Ricette e Matching

Consigli

Guide e Classifiche

Prodotti

Focus