Nel cuore delle colline novaresi, nella regione vinicola del Piemonte, sorge un autentico gioiello del vino biologico: Cascina Montalbano. Questa cantina rappresenta la perfetta unione tra tradizione, passione e rispetto per l'ambiente. Con una storia ricca e un impegno costante verso la sostenibilità, Cascina Montalbano è diventata un punto di riferimento per gli amanti del vino che cercano autenticità e qualità in ogni bottiglia. In questo articolo esploreremo la storia della cantina, i suoi vini più famosi e il legame profondo con il territorio che rende i suoi prodotti unici.



Storia e filosofia della Cascina Montalbano



Fondata da una famiglia di viticoltori appassionati, Cascina Montalbano ha radici profonde nel territorio piemontese. Sin dagli inizi, la filosofia della cantina si è basata su due principi fondamentali: preservare la tradizione e innovare con rispetto per la natura.

La cantina è certificata biologica, e tutti i processi produttivi seguono rigorosi standard di sostenibilità. Le vigne vengono coltivate senza l'uso di pesticidi chimici, fertilizzanti artificiali o diserbanti. Ogni grappolo viene raccolto a mano per garantire la massima qualità delle uve utilizzate nella vinificazione.

Un altro aspetto distintivo è l'approccio artigianale: la produzione è volutamente limitata per preservare l'identità unica di ogni annata. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, fatica e rispetto per la natura, valori che contraddistinguono la cantina da generazioni.


I vini iconici di Cascina Montalbano


Boca DOC: l’essenza del Nebbiolo delle colline novaresi.

Il vino simbolo di Cascina Montalbano è il Boca DOC, un rosso intenso e strutturato prodotto principalmente con uve Nebbiolo, accompagnate dalla Vespolina e dall’Uva Rara. Questo blend unico dà vita a un vino straordinario che esprime al meglio il territorio piemontese.

Al naso emergono note di frutti rossi maturi, spezie dolci e una leggera sfumatura minerale che richiama il terroir roccioso delle colline novaresi. Al palato, il Boca DOC è potente ma elegante, con tannini ben integrati e una lunga persistenza.


Vespolina Novara DOC: una perla rara

Un’altra etichetta che merita attenzione è la Vespolina Novara DOC, un vino rosso più leggero ma incredibilmente aromatico. È caratterizzato da profumi di ciliegie fresche, pepe nero e violetta, con un palato morbido e una piacevole acidità che lo rende versatile negli abbinamenti culinari.



Bianco Colli Novaresi DOC

Per gli amanti dei vini bianchi, Cascina Montalbano offre un sorprendente Bianco Colli Novaresi DOC, fresco e minerale, con note di agrumi, fiori bianchi e mandorla amara. Ideale per accompagnare antipasti, piatti di pesce e formaggi a pasta molle.



Un legame profondo con il territorio



Cascina Montalbano deve il suo successo anche al terroir unico delle colline novaresi. Queste terre sono caratterizzate da suoli ricchi di minerali e da un microclima ideale per la coltivazione della vite, con estati calde e inverni rigidi che favoriscono l’equilibrio delle uve.

I vigneti della cantina si trovano su dolci pendii esposti a sud, che garantiscono un'ottima esposizione solare. La cura meticolosa delle vigne e le pratiche di agricoltura biologica permettono di ottenere uve sane e concentrate, dando vita a vini che riflettono pienamente le caratteristiche del territorio.



Esperienza in cantina e enoturismo



Una visita a Cascina Montalbano è un'esperienza che va oltre la degustazione. La cantina offre tour guidati dei vigneti, degustazioni personalizzate e percorsi enogastronomici alla scoperta delle tradizioni locali.

Durante la visita, gli ospiti possono esplorare le storiche cantine sotterranee, dove i vini riposano lentamente in botti di rovere. Ogni visita si conclude con una degustazione completa delle etichette della cantina, accompagnata da prodotti tipici piemontesi come formaggi stagionati, salumi e focacce artigianali.



Come abbinare i vini di Cascina Montalbano



I vini di Cascina Montalbano sono perfetti per accompagnare i piatti della cucina tradizionale piemontese. Il Boca DOC si sposa alla perfezione con brasati, arrosti e formaggi stagionati come il Castelmagno e il Taleggio.

La Vespolina Novara DOC è ideale con primi piatti a base di pasta fresca, risotti ai funghi porcini e carni bianche. Per un abbinamento più leggero, il Bianco Colli Novaresi DOC è perfetto con antipasti di pesce, insalate fresche e piatti a base di verdure di stagione.

Cascina Montalbano rappresenta tutto ciò che c'è di meglio nella produzione vinicola biologica italiana. Con vini autentici che raccontano una storia di passione, dedizione e amore per il territorio, questa cantina è una meta imperdibile per chi cerca qualità e autenticità nel mondo del vino. La prossima volta che cerchi un'esperienza enologica unica, lasciati conquistare dal fascino senza tempo di Cascina Montalbano.


Condividi su:

Articoli correlati

Esplora per categoria

Ricette e Matching

Consigli

Guide e Classifiche

Curiosità

Prodotti

Focus

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Naviga per categorie

About us

Copyright ® 2024 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.