Vai al sito
Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Privacy Policy
Cookie Policy

Naviga per categorie

Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

About us

Chi siamo

Copyright ® 2024 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.

Torna al Blog

Tutti gli articoli

30 articoli
Ordina per:
più recenti
Vin brulé: quale vini usare e come prepararlo
Consigli
13/01/2025

Vin brulé: quale vini usare e come prepararlo

a cura di: Luigi Boccardo

Il vin brulé è una bevanda calda e speziata, tipica dei mesi più freddi, che evoca immediatamente l’atmosfera natalizia e le serate trascorse in compagnia. Con il suo profumo avvolgente e il gusto intenso, è perfetto per riscaldare il corpo e l’anima durante le fredde giornate invernali. Ma quali sono i segreti per ottenere un vin brulé perfetto? La scelta del vino è fondamentale: optare per un rosso strutturato, dal gusto fruttato e con una buona acidità, permette di ottenere una bevanda equilibrata e armoniosa...

Vino nuovo e vino novello: qual è la differenza?
Curiosità
13/01/2025

Vino nuovo e vino novello: qual è la differenza?

a cura di: Luigi Boccardo

Il "vino nuovo" e il "vino novello" sono spesso confusi, ma rappresentano due tipologie di vino giovane con differenze significative. Il vino nuovo si distingue per il processo di vinificazione rapido e una maggiore acidità, mentre il vino novello, prodotto con macerazione carbonica, offre un profilo più morbido e fruttato. Entrambi sono destinati a essere consumati entro pochi mesi dalla vendemmia, celebrando la freschezza e la vitalità dell'annata.

Tipologie, caratteristiche e curiosità sullo champagne
Focus
13/01/2025

Tipologie, caratteristiche e curiosità sullo champagne

a cura di: Luigi Boccardo

Lo champagne è un simbolo di eleganza e celebrazione, prodotto esclusivamente nella regione francese della Champagne tramite la méthode champenoise, che gli conferisce bollicine fini e persistenti. Le principali tipologie variano per dolcezza: Brut Nature (secco e intenso), Extra Brut (più morbido), Brut (equilibrato e versatile) e Demi-Sec (dolce e avvolgente). Perfetto per abbinamenti che spaziano da pesce e carne bianca a dessert, lo champagne è un'esperienza unica di freschezza, acidità e complessità aromatica.

Come e quando raffreddare il vino: tutto ciò che devi sapere
Curiosità
30/12/2024

Come e quando raffreddare il vino: tutto ciò che devi sapere

a cura di: Arianna Del Buono

Scopri i migliori metodi per raffreddare il vino alla temperatura perfetta. Dal secchiello del ghiaccio ai trucchi veloci per un vino fresco in pochi minuti, questa guida ti aiuterà a goderti al meglio ogni calice.

I top 10 migliori vini della Lombardia: dai Franciacorta ai rossi Valtellinesi
Guide e Classifiche
30/12/2024

I top 10 migliori vini della Lombardia: dai Franciacorta ai rossi Valtellinesi

a cura di: Luigi Boccardo

Scopri i migliori vini della Lombardia, una regione ricca di eccellenze enologiche. Dai raffinati Franciacorta agli intensi rossi valtellinesi, questa guida esplora 10 etichette imperdibili, tra spumanti eleganti, bianchi freschi e rossi complessi, ideali per ogni occasione e palato.

1
2
3
4
5
6
Iscriviti alla nostra newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*