Vai al sito
Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

Iscriviti alla nostra newsletter!

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*

Privacy Policy
Cookie Policy

Naviga per categorie

Ricette e Matching
Consigli
Guide e Classifiche
Curiosità
Prodotti
Focus

About us

Chi siamo

Copyright ® 2024 Seekers Srl - Via San Nicola 98 - Atripalda (AV) - P.IVA 03185580648 REA: AV306827 - Capitale Sociale: 30.000€ - La vendita di alcolici e superalcolici è vietata ai minori di 18 anni.

Torna al Blog

Tutti gli articoli

30 articoli
Ordina per:
più recenti
I top 10 migliori vini del Piemonte 2024: eleganza e tradizione in bottiglia
Guide e Classifiche
30/12/2024

I top 10 migliori vini del Piemonte 2024: eleganza e tradizione in bottiglia

a cura di: Luigi Boccardo

Esplora la straordinaria ricchezza dei vini piemontesi, un territorio che vanta una tradizione enologica di eccellenza e una varietà di vitigni autoctoni capaci di esprimere al meglio il carattere di questa terra. Dai grandi rossi strutturati e longevi come Barolo e Barbaresco, simboli indiscussi della viticoltura piemontese, al più morbido e immediato Dolcetto, perfetto per il consumo quotidiano. Senza dimenticare la freschezza del Barbera, versatile e vibrante, e il fascino aromatico del Moscato d’Asti, con la sua dolcezza raffinata e la sua spuma delicata. Scopri le peculiarità di questi vini, le loro caratteristiche uniche e gli abbinamenti ideali per valorizzarne al meglio ogni sfumatura.

La storia del Sangiovese: il cuore del vino toscano
Focus
30/12/2024

La storia del Sangiovese: il cuore del vino toscano

a cura di: Luigi Boccardo

Il Sangiovese è uno dei vitigni più iconici e diffusi in Italia, considerato il cuore pulsante della viticoltura toscana e protagonista di vini celebri come il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Con il suo nome che significa "sangue di Giove", il Sangiovese incarna tradizione e carattere, offrendo vini eleganti, dal colore rubino intenso e con un profilo aromatico ricco di note di ciliegia, frutti rossi, erbe aromatiche e sfumature speziate.

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi: tecniche ingegnose e consigli da sommelier
Curiosità
30/12/2024

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi: tecniche ingegnose e consigli da sommelier

a cura di: Luigi Boccardo

Scopri come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi utilizzando tecniche creative e alternative. Dalle idee più stravaganti ai metodi professionali consigliati dai sommelier, non rimarrai mai senza il tuo bicchiere di vino.

Alla scoperta del vino Franciacorta: lo spumante italiano per eccellenza
Focus
30/12/2024

Alla scoperta del vino Franciacorta: lo spumante italiano per eccellenza

a cura di: Arianna Del Buono

Il Franciacorta è un vino spumante di qualità superiore, prodotto esclusivamente nell'omonima zona della Lombardia, situata tra il Lago d'Iseo e le colline della provincia di Brescia. Riconosciuto con la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), il Franciacorta rappresenta il simbolo dell’artigianalità e dell’eleganza del vino italiano, conquistando un posto di rilievo tra le migliori bollicine del mondo.

Bollinger: storia, tipologie di vini e premi acquisiti
Focus
19/12/2024

Bollinger: storia, tipologie di vini e premi acquisiti

a cura di: Luigi Boccardo

Bollinger è sinonimo di eccellenza nel mondo dello Champagne. Con una storia secolare, vini pregiati e numerosi riconoscimenti internazionali, questa Maison è diventata una leggenda nell'universo enologico...

1
2
3
4
5
6
Iscriviti alla nostra newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679)*